Trastevere non è solo la Carbonara di Sonnino, nasconde piazze, chiese, vicoli e musei tutti da vedere e scoprire. Qui Trilussa è nato e qui ha composto gran parte delle sue poesie raccontando la vita di questa gente che viveva umilmente ma con tanta tanta allegria nel cuore!!! Qui il tempo sembra essersi fermato; le vecchie 500, i gatti, i sampietrini, tutto ricorda un quartiere che ha mantenuto il suo stile nel tempo, qui è bello perdersi nei vicoli…
I vicoli di Roma sono conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza e unicità. Il nostro vicolo in questo la fa da padrone. Infatti vicolo del Piede collega via della Pelliccia a via della Paglia ed il suo toponimo è molto incerto. Varie infatti sono le interpretazioni: si va dalla classica insegna di un’osteria ad un piede di una statua murata in una casa, dalla forma del vicolo stesso fino all’espressione latina “ad pedes”, nel senso di “presso”, forse per la stretta relazione del vicolo con la vicina basilica di S.Maria in Trastevere. Assolutamente da non perdere!
La basilica risale al IV secolo e regala un mosaico dorato sulla facciata esterna. All’interno invece tutto si trasforma in decorazioni dorate e mosaici e all’interno di questa chiesa c’è la Cappella Avila di Antonio Gherardi, una delle opere più importanti del Barocco.
Oltre alla basilica di S.Maria in Trastevere, assolutamente da non perdere è la Basilica di Santa Cecilia in Trastevere! Si tratta di una delle chiese principali del quartiere ed è intitolata a Santa Cecilia, una nobile romana che nel tempo è diventata la patrona della musica. Si presume che questa basilica è situata nell’esatto punto in cui ha vissuto questa giovane donna.
Un’isola che si trova nel bel mezzo del Tevere…. Roma riesce a regalarci anche questo, un’isola in pieno centro….Ponte Fabricio, ha mantenuto la sua composizione originaria ed è anche il più antico nel suo genere. La sua costruzione risale al 62 a.C….Se vuoi un consiglio, puoi proprio partire dall’Isola Tiberina per poi incamminarti verso Trastevere.
Si abbiamo sia piatti vegetariani che vegani. Chiedete al nostro staff che vi aiuterà nella scelta.
Siamo aperti tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 24:00.
©2024 LA RAMPETTA S.R.L.
P.IVA 08934051007
Sviluppato da Massimiliano Sgarra